La prematurità
Si definiscono prematuri i neonati che nascono prima della 37a settimana di gestazione.
Ogni anno in Italia circa 30 mila bambini nascono prematuramente, di questi 1 su 100 prima della 32a settimana di gestazione.1
Si tratta di bambini che, non avendo ancora maturato del tutto organi e apparati, non sono ancora pronti ad adattarsi alla vita fuori dal grembo materno.2
Il prematuro ha bisogno di aiuti intensivi a causa delle frequenti complicanze respiratorie, metaboliche e nutrizionali, che possono condurre a problematiche nel breve e lungo termine.2
1. Rapporto CeDAP. Analisi dell’evento nascita. Anno 2019.
2. Società Italiana di Neonatologia, www.sin-neonatologia.it (ultimo accesso: ottobre 2021).

Insieme a Cuore di Maglia per un fine prezioso
Chiesi Italia e Danone Nutricia, aziende B Corp, sostengono Cuore Di Maglia. Il 17 Novembre, in occasione della
Giornata Mondiale della Prematurità verranno distribuiti
nelle Terapie Intensive Neonatali alcuni Dudù realizzati dalle volontarie dell’associazione come simbolo di questa importante giornata.
Il Dudù vuole essere un simbolo per celebrare insieme la Giornata Mondiale della Prematurità.